La bella estate
Libri Moderni

Pavese, Cesare

La bella estate

Abstract: È la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. E' l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.


Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese

Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti

Pubblicazione: Cercenasco : Marcovalerio, 2021

Descrizione fisica: 121 p. ; 29 cm

ISBN: 88-7547-568-7

EAN: 9788875475680

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Liberi

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: alta leggibilità — caratteri grandi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine BII 853 PAV GT-11651 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.