La democrazia non è gratis
Libri Moderni

Violante, Luciano

La democrazia non è gratis

Abstract: Dileggiata e dichiarata «fuori corso» dai nuovi despoti, la democrazia è oggi la principale imputata in un processo collettivo in cui è in gioco il futuro dell'Occidente. Magistrato e a lungo protagonista della vita delle istituzioni, fervente studioso della storia e della cultura classica, Luciano Violante analizza alcune preoccupanti tendenze per fare luce sui rischi reali e smascherare i falsi idoli. Il punto di partenza è il grande malinteso che l'autore individua come causa della situazione attuale: aver limitato il concetto di democrazia a un elenco di diritti da garantire, rimuovendone la naturale contropartita, i doveri a cui adempiere. Attraverso il confronto con contesti politici drammaticamente emergenti - in particolare Russia e Ungheria - scava in un passato comune per ritrovare l'origine dei tanti mali, in primis le «presunzioni» dell'Occidente (dall'esportazione della democrazia all'ingenua equazione tra sviluppo economico e avanzamento dei diritti), per fare i conti con il narcisismo di una civiltà che ha preferito lo scaltro Ulisse all'onesto Palamede. Ripercorre inoltre le tappe della storia italiana recente, alla ricerca di quel che resta dello spirito della Costituzione, per comprendere come si sia arrivati ad attribuire le colpe della politica alla democrazia ridotta a un complesso di regole, a mera «tecnica di governo», alimentando così l'errata convinzione che essa interessi e dipenda solo da chi quelle regole è chiamato a stabilirle e a farle rispettare. Un pamphlet appassionato e severo che pone l'accento sulle responsabilità di ciascuno per rimettere a fuoco e al centro dei comportamenti parole che ritrovino un significato condiviso - diritto e dovere, libertà e uguaglianza, pace e giustizia - e far sorgere una nuova e piena consapevolezza civica.


Titolo e contributi: La democrazia non è gratis : i costi per restare liberi / Luciano Violante

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2023

Descrizione fisica: 127 p. ; 20 cm

EAN: 9788829717491

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Ancora

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 321.8 SCIENZE SOCIALI. Scienza politica. Forme di governo e di stato. Governo democratico (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 320,330,380 Politica, economia, commercio e trasporti 321.8 VIO MC-104350 In prestito 07/07/2023
Como OO-O-6844 CO-385403 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.