Siamo scritti a matita
Libri Moderni

Brizzi, Fausto

Siamo scritti a matita

Abstract: Quante storie contiene una libreria. E quante storie contengono due vite. Se poi quelle vite vengono raccontate al crepuscolo, su due comode poltrone sistemate in mezzo agli scaffali di una vecchia libreria, è facile perdere di vista i confini e chiedersi cosa nasca dalla fantasia e quale invece sia pura realtà. Seduti su quelle poltrone, circondati dai volumi, ci sono due anziani signori, Alfredo e Betta. Una coppia di irriducibili librai vecchio stampo alle prese col momento più difficile del loro amore: Betta ha l'Alzheimer e non ricorda più nulla di quello che hanno vissuto. E così Alfredo le racconta la storia della loro vita, sin dal giorno in cui si sono incontrati. Un'esistenza avventurosa, puntellata da tanti avvenimenti speciali. Così tanti che il racconto di Alfredo non sembra essere veritiero: tra episodi di spionaggio, scenari esotici e scelte che si intrecciano con il destino del mondo, sembra che la fantasia del libraio si sia fin troppo alimentata dei suoi amati romanzi. Sembra. Perché, mentre continuiamo a seguire Alfredo e a commuoverci per l'amore con cui conduce per mano sua moglie riempiendole la memoria di vita, avventure, meraviglia e felicità, si fa strada in noi lettori un altro dubbio: e se invece non fosse tutto inventato? Fausto Brizzi ritorna al romanzo con una storia di commovente leggerezza che parla di fragilità, di amore senza fine e di scommessa sul futuro, nonostante tutto.


Titolo e contributi: Siamo scritti a matita : romanzo / di Fausto Brizzi

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2023

Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm

EAN: 9788830457157

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1463

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 18 copie, di cui 9 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI TF-52385 In prestito 19/10/2023
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11565 OC-107919 In prestito 05/10/2023
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI ER-87461 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI SF-77645 In prestito 25/10/2023
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI VE-19157 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI FM-59582 Su scaffale Disponibile
Pigra 853 BRI PY-9109 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR ROS 853 BRI LC-79773 In prestito 13/10/2023
Asso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI AS-20523 Su scaffale Disponibile
Canzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI CZ-35171 In prestito
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI CS-31234 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI LU-18643 Su scaffale Disponibile
Como 853 BRI CO-386106 In prestito 28/10/2023
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI CA-113952 In prestito 30/10/2023
Lurago Marinone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI LR-16425 Su scaffale Disponibile
Colverde - Gironico 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI GI-15163 In prestito 09/10/2023
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI TV-24851 In prestito
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRI GU-48649 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.