The gold rush [Videoregistrazione]
Videoregistrazioni: DVD

The gold rush [Videoregistrazione]

Abstract: Il vagabondo, diventato cercatore solitario, s'avventura nell'Alaska della corsa all'oro. La natura è ostile, l'umanità avida, il sorriso dell'amore sembra negato. Film esilarante, e di durezza inesorabile (Peter von Bagh). Ma in una capanna di assi inchiodate e spifferi di ghiaccio (novant'anni dopo, la citerà Tarantino in The Hateful Elght), il piccolo cercatore cucina una scarpa e la mangia di gusto; infilza con le forchette due panini e crea, per nient'altro che pura magia, la più prodigiosa scena di danza della storia del cinema; cerca e forse infine trova un equilìbrio sull'orlo del baratro: poiché Charlie Chaplin nelle potenzialità del genere umano, continuerà sempre a crederci (Goffredo Fofi). Capolavoro di comicità assoluta e grande racconto della solitudine, La febbre dell'oro è 'il' film per cui Chaplin avrebbe voluto essere ricordato. Quel destino, in realtà, lo condivide con numerosi altri. Ma la scelta di condurre il vagabondo fino alle radici (o fin sul precipizio) della mitologia americana, di stagliare la sua figura solitaria sullo sfondo nevoso della nascita d'una nazione, ne fa un'opera di insuperata, vertiginosa intensità. Il film viene presentato nell'edizione originale e integrale del 1925, restaurata e accompagnata dalla straordinaria partitura che Chaplin realizzò, in collaborazione con Max Terr, per la riedizione del 1942. Per la prima volta La febbre dell'oro viene dunque restituito al massimo della sua bellezza visiva e musicale. La versione del film curata da Chaplin nel 1942 con la sua voce narrante è ugualmente presente in questa edizione.


Titolo e contributi: The gold rush [Videoregistrazione] = La febbre dell'oro / [regia, sceneggiatura e produzione: Charlie Chaplin ; fotografia: Roland Totheroh ; musiche originali di Charlie Chaplin arrangiate da Max Terr]

Pubblicazione: Bologna : Cineteca di Bologna, c2017

Descrizione fisica: 2 DVD-Video (87 min) : b/n, sonoro (mono) ; 12 cm + 1 volume (75 p.) : ill. ; 19 cm

ISBN: 978-88-99196-49-3

Data:2017

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • La *febbre dell'oro
Note di contenuto:
  • Contiene anche la riedizione del film del 1942 curata da Charlie Chaplin e accompagnata dalla sua voce narrante nella versione con doppiaggio italiano di Stefano Sibaldi
Nota:
  • DVD 1: Film del 1925, produzione USA
  • DVD 2: Rarità e approfondimenti
  • Titolo delle etichette
  • Indicazioni di responsabiltà dal volume allegato
  • Lingua: inglese, sottotitoli in italiano
  • Caratteristiche tecniche: codice area: 2; PAL; 4/3
  • Volume a cura di Cecilia Cenciarelli e Elena Correra
  • In contenitore, 19 cm. Sul contenitore: Nuovo restauro; Cineteca di Bologna
  • Anche sceneggiatore, attore e autore delle musiche
  • Interpreti: Charlie Chaplin, Georgia Hale, Mack Swain, Tom Murray.

Nomi: (Curatore [Editor]) (Attore) (Editore) (Curatore [Editor]) (Attore) (Attore) (Attore) (Attore) (Attore) (Arrangiatore) (Fotografo)

Classi: 791.43 LE ARTI. Arti ricreative e dello spettacolo. Spettacoli pubblici. Cinema. (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Proiezioni visive, videoregistrazioni e film (115)
  • Tipo della proiezione visiva: videoregistrazione
  • Estensione: 87
  • Colore: bianco e nero
  • Suono: sonoro
  • Tecnica: azione dal vivo (presa diretta)
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: videodisco
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: DVD-Video
  • Standard televisivi - videoregistrazione: 625 PAL

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como DVDA5132 CO-385737 Su scaffale Disponibile
Como DVDA5133 CO-385968 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.