Cucina in giallo
Libri Moderni

Cucina in giallo

Abstract: L'arte del cucinare è una delle cose su cui più ci si intrattiene nel quotidiano, di cui più si parla. Ed è quindi un argomento irresistibile per le antologie gialle Sellerio, le quali cercano di impigliare appunto nella vita di tutti i giorni i propri eroi. Marta e Berta Miralles, le due poliziotte e sorelle dei gialli di Alicia Giménez-Bartlett, smascherano la persona che ha ucciso per abietti motivi dentro un corso di cucina thai. È questo un caso di delitto «con cucina», cui seguono i racconti che esplorano varie combinazioni possibili di giallo e culinaria. Nella Casa di Ringhiera - il personaggio collettivo reso famoso dalle farse poliziesche di Francesco Recami - si svolge una sfida tra brodetto e cacciucco, e dietro gli odori e le finestre sul cortile condominiale precipita uno dei complotti figli del caos cosmico che sono la cifra dell'autore, tra vaudeville e teatro dell'assurdo. Gaetano Savatteri porta i suoi - Saverio Lamanna, Piccionello e Suleima - in un ristorante stellato di Màkari: c'è un litigio al telefono che semina imbrogli, e si trova il cadavere del vice chef, ma per quanto abili siano i master chef, come può una telefonata legarsi a un assassinio? «Due gamberi abbracciati nel caviale» è la portata creativa del lussuoso ristorante dove Ghezzi e Carella - la coppia poliziottesca dello scrittore Alessandro Robecchi - trovano il loro cadavere, ma può essere quel piatto un movente sufficiente per uccidere lo chef? Nel laboratorio palermitano delle due sorelle, che sembrano piombate da un'altra epoca, si prepara il «Timballo di Monsù» e la tenerissima Viola - la giornalista che vede le persone a colori, creata dalla penna di Simona Tanzini - va lì per imparare e fatalmente inciampa su un assassinio al latte di mandorla, altra specialità siciliana. Il brio immaginativo di Marco Malvaldi trascina in un legal thriller in miniatura, in cui la perfetta struttura narrativa si sposa con la spassosa futilità: un processo sulle royalties del «Maiale con gli occhi a mandorla»; i Vecchietti del Barlume assistono alle udienze e sono tutt'altro che passivi nella vicenda. Un solo ingrediente per un semplice spaghetto, l'Aglio cinese, confonde inizialmente Lorenzo La Marca (il detective per caso e per diletto del suo autore, Santo Piazzese) che insegue quello che appare essere un delitto da chimico. Il killing food del racconto con Rocco Schiavone in pratica non riesce a uccidere, è morta invece una delle cuoche che avrebbe dovuto prepararlo e i sospetti vertono sul marito: Rocco non ci crede e come sempre le cose che scopre sono più fosche, più sporche, più adatte al malanimo umano. Mescolare con la cucina il giallo non è solo uno dei modi più volentieri frequentati dal genere poliziesco, almeno da Nero Wolfe in poi. Nelle mani di questi nostri autori, dalla Giménez-Bartlett a Manzini, passando per tutti gli altri, diventa anche un mezzo per fare il verso, in modo critico o parodistico o trasversale o comico, ai master chef e dintorni.


Titolo e contributi: Cucina in giallo / Alicia Giménez-Bartlett... [et al.]

Pubblicazione: Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 427 p. ; 17 cm

ISBN: 8838945853

EAN: 9788838945854

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: Il pasticcio thailandese / Alicia Giménez-Bartlett. L'eterna lotta fra brodetto e cacciucco / Francesco Recami. Le stelle non vogliono saperne / Gaetano Savatteri. Umiltà luxury experience / Alessandro Robecchi. Il timballo di Monsù / Simona Tanzini. Concorrenza sleale / Marco Malvaldi. La vendetta dell'aglio cinese / Santo Piazzese. Killing food / Antonio Manzini

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.087208092 Narrativa italiana del mistero, gialla, di spionaggio, di suspense, poliziesca, gotica. Raccolte. 2000- [22] Giallo <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC FM-60391 Su scaffale Disponibile
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC CX-16311 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC SF-79745 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC MC-106382 Su scaffale Disponibile
Lurago Marinone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC LR-16806 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC TF-55130 Su scaffale Disponibile
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC TF-54798 Su scaffale Disponibile
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB UR-9759 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC LZ-44650 Su scaffale Disponibile
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine G RAC CUC MO-24029 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC CS-31680 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC MI-35539 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC AG-47038 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC PA-31230 Su scaffale Disponibile
Como 808.83 CUC CO-388624 In prestito 12/04/2025
Rodero 800 Letteratura, critica e retorica 808.83 CUC RO-11012 Su scaffale Disponibile
Cadorago 800 Letteratura, critica e retorica 808.83 CUC CD-38386 In prestito 31/03/2025
Oltrona San Mamette 800 Letteratura, critica e retorica RO 257 E OM-21603 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC CF-20017 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC CA-115653 Su scaffale Disponibile
Bregnano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC BG-8722 Su scaffale Disponibile
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC TV-25331 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853CUC MT-39548 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 CUC AD-26161 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.