L’oscura morte di Andrea Palladio
Libri Moderni

Strukul, Matteo <1973->

L’oscura morte di Andrea Palladio

Abstract: Vicenza, 14 febbraio 1569. Leonida di Andrea della Gondola, un giovane intemperante e tormentato, partecipa alla festa di San Valentino presso il palazzo di Alessandro Camera e, tra melodiose danze e ricchi banchetti, seduce la moglie del padrone di casa. Tra i due uomini scoppia un litigio feroce durante il quale Alessandro Camera muore accoltellato. Ma quella che sembra l’ennesima sanguinosa lite della Vicenza rinascimentale si rivela un affare molto più grosso. Leonida infatti è il figlio di Andrea Palladio, il più celebre architetto della Serenissima. E proprio nel momento del suo massimo splendore artistico, per Andrea, padre e marito fedele, la sfida quotidiana diventa proteggere Leonida e il resto della famiglia, perché nella città delle faide, dell’Inquisizione e della peste che non lascia scampo, nessuno è al sicuro. Il leggendario architetto dovrà fare i conti con avvenimenti che lo segneranno nel profondo fino alla fine dei suoi giorni. In una girandola di colpi di scena, personaggi memorabili, amori, intrighi e vendette, Matteo Strukul si insinua con sapienza tra i chiaroscuri della Storia, gettando una nuova luce sull’enigmatica morte di Palladio e componendone un ritratto colmo di passione e umanità.


Titolo e contributi: L’oscura morte di Andrea Palladio / Matteo Strukul

Pubblicazione: Rizzoli, 2024

Descrizione fisica: 205 p. ; 20 cm

EAN: 9788817178297

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Biografie <genere fiction> Storico <genere fiction> Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N P 3999 OC-109563 Su scaffale Disponibile
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR CN-16329 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR CA-115724 Su scaffale Disponibile
Bregnano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR BG-8721 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR FA-18246 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR SF-80716 Su scaffale Disponibile
Como 853 STR CO-389497 In prestito 06/02/2025
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR STR Romanzo storico FS-42348 Su scaffale Disponibile
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR CX-16493 Su scaffale Disponibile
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR VE-19549 Su scaffale Disponibile
Binago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR BA-27102 Su scaffale Disponibile
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR RV-36240 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR SF-80886 Su scaffale Disponibile
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR TV-25512 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR PL-29500 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR MC-108008 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 STR MI-36335 In prestito 02/01/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.