Abstract: C’è chi nasce coraggioso e da grande diventa un vigliacco, e chi da piccolo ha paura di tutto e una volta cresciuto diventa intrepido. È questa la differenza tra chi matura presto e chi matura tardi, ci spiega Mo Yan nel racconto che dà il titolo alla raccolta. A ispirare questa riflessione è il suo amico d’infanzia Jiang Er, che in passato era uno dei quattro scemi del villaggio e ora è diventato un imprenditore di successo. La parabola dell’amico non è priva di sotterfugi e risvolti comici, ma il tema sta davvero a cuore all’autore, il quale ha dichiarato in un’intervista che essere maturi equivale a raggiungere una forma definitiva, a cristallizzarsi, dunque: quanto di piú pericoloso per uno scrittore, soprattutto quando ha vinto un premio importante come il Nobel. Meglio non dormire sugli allori, sembra dirsi Mo Yan. Se l’impulso creativo è sempre nuovo, il territorio esplorato è quello d’elezione: Gaomi, nella provincia dello Shandong, dove l’autore è nato e cresciuto. Molti racconti hanno per cornice un suo ritorno a casa, durante il quale incontra parenti e vecchie conoscenze, di cui ci racconta la storia o che a sua volta gli confidano vicende e pettegolezzi. I testi spaziano cosí dai suoi ricordi d’infanzia, ambientati all’epoca dolorosa del Grande balzo in avanti e della Rivoluzione culturale, fino ai tempi attuali, non sempre meno problematici. Muovendosi agilmente in questa materia densa, Mo Yan posa su tutto il suo sguardo ironico e sferzante, ma a tratti anche nostalgico.
Titolo e contributi: Maturare tardi / Mo Yan ; traduzione di Maria Rita Masci
Pubblicazione: Einaudi, 2024
Descrizione fisica: 355 p. ; 23 cm
EAN: 9788806258726
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue L.L. N 1002 | OC-110170 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 895.1 MO | CA-116330 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 895.1 MO | FA-18404 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 895.1 MO | AG-47573 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 895.1 MO | CO-391188 | Su scaffale | Disponibile |