Abstract: Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa.
Titolo e contributi: La notte sopra Teheran / Pegah Moshir Pour
Pubblicazione: Garzanti, 2024
Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm
EAN: 9788811011736
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 POU | TF-56700 | In prestito | 12/04/2025 | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | UR-9955 | In prestito | 08/04/2025 | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS QN | AZ-24574 | In prestito | 12/04/2025 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | FM-61607 | In prestito | ||
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | VG-32653 | In prestito | 12/04/2025 | |
Como | 853 MOS | CO-390545 | In prestito | 05/04/2025 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | CA-116651 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | MC-108013 | In prestito | 03/03/2025 | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | CF-20514 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | BA-27425 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MOS | MO-24343 | In prestito | ||
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 MOS | ZE-18170 | In prestito | 10/02/2025 |