Lotta al brigantaggio
Libri Moderni

Lotta al brigantaggio

Abstract: Questo volume offre una lettura integrata del fenomeno del brigantaggio scaturita dal confronto tra storici del diritto, delle istituzioni e storici tout court. I contributi, infatti, pur nella loro estrema varietà, pongono in evidenza alcune questioni comuni, a partire dalla centralità che il brigantaggio ha rappresentato nella storia italiana, dal periodo rivoluzionario francese al processo di unificazione nazionale, finendo con l'intrecciarsi tanto alla "questione meridionale" quanto alla "questione criminale" che avrebbero caratterizzato il dibattito pubblico e politico dei primi decenni post-unitari. Fa, poi, da corollario l'indagine sulla "costruzione" politica dell'avversario e l'analisi degli strumenti giuridici messi in atto per contrastare il dissenso, prevenendolo e/o reprimendolo.


Titolo e contributi: Lotta al brigantaggio : prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX) / a cura di Francesca Fausta Gallo ed Emilia Musumeci

Pubblicazione: Viella, 2024

Descrizione fisica: 482 p. ; 21 cm

EAN: 9791254695425

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor]) (Editore)

Soggetti:

Classi: 364.1060945709034 Reati penali. Criminalità organizzata. Italia Meridionale. 1800-1899 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como OO-N-20547 CO-391610 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.