Tutti gli indirizzi perduti
Libri Moderni

Imai Messina, Laura <1981->

Tutti gli indirizzi perduti

Abstract: Risa sbarca ad Awashima in un mattino freddo di primavera, con sé ha una sacca misteriosa gonfia di buste. L’isola è bellissima, piena di luce, ma si sta spopolando: le scuole chiudono e gli abitanti invecchiano. Eppure proprio lí c’è un minuscolo ufficio postale davvero unico. Raccoglie tutta la corrispondenza che, da ogni parte del Giappone e del mondo, viene imbucata ma non è possibile recapitare al destinatario. «Awashima è l’indirizzo che ha preso in carica tutti gli indirizzi perduti della terra». Risa si è offerta di catalogare le tantissime lettere arrivate in dieci anni all’Ufficio postale alla deriva (è questo il suo nome). Chi scrive al marito che non c’è piú, chi al proprio cuscino, chi chiede perdono a una lucertola a cui da bambino ha rubato la coda, chi si rivolge alla vecchia vicina di casa che gli leggeva libri quando era piccolo, chi manda cartoline alla madre che diventerà, augurandosi di saper trasmettere l’allegria. Un lavoro enorme, quello che si è presa in carico Risa, come setacciare l’oceano, ma lei lo fa per ragioni di cuore. Perché suo padre è un postino, e ha lavorato tutta la vita affinché neppure una lettera andasse perduta. Se dal padre ha imparato la dedizione e la tenacia con cui ci si può prendere cura delle cose e delle persone, l’eredità che le ha lasciato la madre è ben piú complicata. La sua è stata una madre intermittente, che conosceva parole magiche per evocare creature del bosco e il cui sguardo offuscato si accendeva all’improvviso su ciò che agli altri restava invisibile. Sua madre le ha insegnato la poesia e la curiosità verso ciò che è estraneo, perché «è dall’incontro con gli sconosciuti che può nascere lo straordinario». Ma ad Awashima Risa è venuta anche per un altro motivo, che finora ha tenuto segreto. Il sospetto – o la speranza – che tra quelle migliaia di parole d’amore, rimpianto, riconoscenza, biasimo e gioia, ce ne siano alcune indirizzate proprio a lei.


Titolo e contributi: Tutti gli indirizzi perduti / Laura Imai Messina

Pubblicazione: Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 231 p. ; 23 cm

EAN: 9788806255770

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 20 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 12158 OC-111374 In prestito
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA TF-58126 In prestito
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA MO-24371 In prestito
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA RV-37447 In prestito 17/02/2025
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA CA-117842 In prestito 03/02/2025
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA FA-18658 In prestito 15/02/2025
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA MI-36472 In prestito
Albiolo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA AL-19434 In prestito 08/02/2025
Laglio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853.92 IMA LAG-1805 Su scaffale Disponibile
Villa Guardia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA VG-32912 In prestito 27/01/2025
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA GU-50139 In prestito 15/02/2025
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA CN-17184 In prestito 17/02/2025
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 IMA LC-82056 In prestito 14/02/2025
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA FM-62562 In prestito 10/02/2025
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA MC-108770 In prestito
Fenegrò 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA FE-7830 In prestito
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA N AZ-25099 In prestito 08/02/2025
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA FS-43148 In prestito 10/02/2025
Menaggio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N 853 IMA ME-44942 In prestito 14/01/2025
Cernobbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA CX-17014 In prestito 15/02/2025
Como 853 IMA CO-393737 Su scaffale Disponibile
Novedrate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA NO-21282 In prestito 12/02/2025
Lipomo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 IMA LP-20239 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.