Noi e la morte di Stella
Libri Moderni

Haushofer, Marlen <1920-1970>

Noi e la morte di Stella

Abstract: Chi ha ucciso Stella? Cos’è successo dal giorno in cui la diciannovenne è arrivata in città, ospite di Anna e Richard, a quello in cui è stata investita da un camion? È la stessa Anna a chiederselo, seduta alla finestra mentre guarda il suo amato giardino, e comincia a scrivere in cerca di un’impossibile risposta. Quella che prende forma è una storia intessuta delle ipocrisie del marito Richard, del celato disprezzo del figlio Wolfgang e della cinica impotenza della donna che la racconta. Pubblicato nel 1958, «Noi e la morte di Stella» è il diario di una catastrofe annunciata, la confessione di una donna tradita e stanca, testimone complice di un delitto senza castigo né redenzione. Con una voce perfida Marlen Haushofer mette a nudo una società borghese e patriarcale in cui le buone maniere sono il segno della più atroce indifferenza e la cortesia è una virtù da assassini


Titolo e contributi: Noi e la morte di Stella / Marlen Haushofer ; traduzione di Eusebio Trabucchi

Pubblicazione: L'orma, 2024

Descrizione fisica: 93 p. ; 22 cm

EAN: 9791254760888

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore) (Traduttore)

Classi: 833.914 Narrativa tedesca. 1945-1990 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lurate Caccivio 830 Letterature germaniche NAR NAG 833 HAU LC-82137 In prestito 08/02/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.