Abstract: "L'opera al nero" è la storia di un personaggio immaginario, Zenone, medico, alchimista, filosofo, dalla nascita illegittima a Bruges nei primi anni del Cinquecento fino alla sua drammatica morte nel 1569. Il racconto lo segue nei suoi viaggi attraverso l'Europa e il Levante, lo vede all'opera nell'esercizio della medicina e nella ricerca scientifica, sempre in anticipo sui tempi. Sovversivo, visionario, umano, Zenone si muove tra una folla di umanità di ogni livello e condizione, offrendo, attraverso i suoi occhi, un'ampia visione della società del tempo. E rappresentando così la sintesi dell'uomo rinascimentale e del passaggio tra Medio Evo ed età moderna.
Titolo e contributi: L'opera al nero / Marguerite Yourcenar ; traduzione di Marcello Mongardo
Ediz. 70° anniversario
Pubblicazione: Feltrinelli, 2025
Descrizione fisica: 332 p. ; 20 cm
Serie: Universale economica
EAN: 9788807899690
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Carate Urio | 840 Letterature romanze 843 YOU | UR-10315 | Su scaffale | Disponibile |