Faraoni e fiori
Libri Moderni

Centore, Divina <egittologa>

Faraoni e fiori

Abstract: Alla scoperta dei segreti dei giardini dell'antico Egitto. Un viaggio tra natura, mito e storia che sorprende e incanta. Tebe, 1350 a.C. Sotto il sole ardente, brilla una gemma nascosta: il giardino di Nebamun, alto funzionario del tempio di Amon. Qui palme da dattero, fichi, alberi di persea, ninfee e papiri riflettono il potere e la ricchezza del proprietario. Oasi simili si trovano dentro templi e altri contesti sacri, come anche in residenze private. Quello dei suoi splendidi giardini è un aspetto poco conosciuto della civiltà egizia, eppure resti archeobotanici, testi antichi e pitture sfidano l'immagine di un paese quale terra arida e desertica e ci mostrano come gli egizi sapessero creare giardini e orti incantevoli che oltre a fornire cibo, materie prime e medicine, avevano profondi significati simbolici e tramandavano storie meravigliose.


Titolo e contributi: Faraoni e fiori : la meraviglia dei giardini dell'antico Egitto / Divina Centore

Pubblicazione: Il Mulino, 2025

Descrizione fisica: 255 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788815391322

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 623

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 712.60932 Paesistica (Architettura del paesaggio). Parchi e terreni privati. Mondo antico. Egitto [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cadorago 710-720 Architettura, paesistica, urbanistica 712 CEN CD-39646 In prestito 12/05/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.