Abstract: Milano diventa il palcoscenico di un noir avvincente, intriso di cinismo e ironia, firmato da Alessandro Robecchi. In un’atmosfera oscura, tra periferie degradate e ambienti d’élite, si muovono i protagonisti di questa storia dal ritmo serrato: due killer impeccabili, il Biondo e Quello con la cravatta, soci fondatori della Snap s.r.l. Professionisti della morte, operano con una precisione quasi chirurgica, senza lasciare tracce e adattando la loro identità a ogni incarico. Ma questa volta il bersaglio è diverso: Andrea De Carli, un uomo d’affari dal potere tentacolare, a capo di una società di investimenti con sedi tra Londra e Milano. A commissionare il lavoro è Serena Bertamé, decisa a far fuori il ricco e influente amante, padre di suo figlio mai riconosciuto. L’eliminazione, però, si rivela più complessa del previsto: De Carli è protetto non solo da un autista armato e da un apparato di sicurezza impenetrabile, ma anche da due cosche malavitose che hanno tutto l’interesse a tenerlo in vita. Per i due killer, abituati a muoversi nell’ombra con estrema freddezza, la missione si trasforma presto in una sfida ai limiti dell’impossibile. E quando le difficoltà si accumulano, sono costretti ad accettare l’aiuto di una collega imprevista, una rivale che ha già fatto loro uno sgarbo strappando un incarico con tariffe più basse. Tra inseguimenti, sparatorie, scambi di denaro sporco e ambientazioni da vero cinema pulp, il romanzo “Il tallone del killer” trascina il lettore in un vortice di azione e tensione, regalando noir teso e coinvolgente
Titolo e contributi: Il tallone da killer / Alessandro Robecchi
Pubblicazione: Sellerio, 2025
Descrizione fisica: 340 p. ; 17 cm
ISBN: 8838948143
EAN: 9788838948145
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 31 copie, di cui 28 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CX-17730 | In prestito | ||
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CN-17738 | In prestito | 08/08/2025 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | TF-59606 | In prestito | ||
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR GIA 853 ROB | LC-82802 | In prestito | 30/07/2025 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | FM-63242 | In prestito | 28/07/2025 | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1377 | OC-112547 | In prestito | ||
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | FE-8472 | In prestito | 21/07/2025 | |
Luisago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | LG-13744 | In prestito | 12/08/2025 | |
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | SF-86042 | In prestito | 18/07/2025 | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | MI-37219 | In prestito | ||
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB N | AZ-25566 | In prestito | 26/07/2025 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | FA-18934 | In prestito | 28/06/2025 | |
Grandate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | GT-12506 | In prestito | 28/07/2025 | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | SF-86044 | In prestito | 23/07/2025 | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CE-34594 | In prestito | ||
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | DR-23296 | In prestito | 07/08/2025 | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | LZ-45774 | In prestito | ||
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | AD-26616 | In prestito | 24/07/2025 | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | AG-48403 | In prestito | 31/07/2025 | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CA-119051 | In prestito | 07/07/2025 | |
Bregnano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | BG-9264 | In prestito | 31/07/2025 | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CS-32947 | In prestito | ||
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | GU-50590 | In prestito | 18/07/2025 | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | MC-110398 | In prestito | 02/08/2025 | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | UR-10373 | In vetrina | Prestito locale | |
Lezzeno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | LN-18592 | Su scaffale | Prestito locale | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | PL-30110 | In prestito | ||
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | CD-39878 | In prestito | 14/07/2025 | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB Giallo | FS-43864 | In prestito | 31/07/2025 | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 ROB | RO-11225 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 ROB | CO-395591 | In prestito |