Abstract: Papà Leonardo è convinto: per diventare un vero leone, il piccolo Léon deve mangiare un bambino. È la tradizione, dicono. Ma c’è un problema: come è fatto un bambino? Léon non ne ha mai visto uno. Comincia così un viaggio nella savana, durante il quale Léon s'imbatte in una serie di animali. Ogni incontro lo porta a un buffo equivoco: chi ha le mani, chi il collo lungo, chi fa le linguacce… Confonderà scimpanzé, elefanti e perfino serpenti per potenziali bambini, ma nessuno di loro lo è. Tutti, però, sembrano sapere qualcosa in più su cosa significhi davvero crescere. E ognuno gli lascia un messaggio prezioso: gentilezza, diversità, rispetto. Quando finalmente Léon si trova davanti a un vero bambino, qualcosa cambia. È gentile, curioso. E ha un libro in mano. Mangiarlo? Forse è più interessante scoprire cosa succede nel capitolo dopo… E poi, la sua voce è così dolce che Léon si addormenta prima della fine della storia. Al risveglio, il bambino non c’è più, ma gli ha lasciato un regalo: il libro. E un’idea nuova su cosa voglia dire diventare grandi. Un’avventura tenera e ironica sulla crescita, sull’identità e sulla libertà di scegliere la propria strada. Una storia che racconta la forza disarmante della gentilezza, il piacere della lettura e il bello di diventare grandi… ma a modo proprio.
Titolo e contributi: Ma... come è fatto un bambino? / Nathalie Kuperman ; illustrazioni di Soledad Bravi
Pubblicazione: Lapis, 2025
Descrizione fisica: 86 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9791255190448
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia