Abstract: Parigi, autunno 1918. Mentre l’eco della guerra non si è ancora spenta, Jassie osserva Notre-Dame avvolta dalla luce del crepuscolo. È difficile non restare incantati dalla sua imponenza: un’opera che incarna il meglio dell’umanità, mentre il mondo fuori continua a franare sotto il peso del dolore. Il tempo però stringe: deve prepararsi a partire per una nuova missione. Jassie lavora alla National Library di New York ed è parte di un’organizzazione femminile americana impegnata a sostenere le famiglie colpite dall’occupazione tedesca. Vuole fondare una biblioteca per donne e bambini in una zona devastata dal conflitto. Non solo per offrire letture, ma per creare un luogo sicuro, dove le storie possano ridare speranza a chi l’ha perduta. La sua devozione va ben oltre la semplice distribuzione di libri: ogni giorno, la donna rischia la propria vita per salvare gli altri, rinunciando persino a un nascente amore. Dietro questa missione si cela infatti un segreto personale profondo e un amore che Jassie dovrà sacrificare, scegliendo di restare fedele al proprio destino. Sessant’anni più tardi, Wendy, giovane scrittrice alle prime armi, scopre per caso quella vicenda dimenticata e decide di riportarla alla luce. Una storia che merita di essere raccontata, per ricordare che anche nei momenti più oscuri i libri sanno accendere una luce. E sono proprio i bambini, più fragili e indifesi, a meritarla. Ispirato a eventi reali, il romanzo “Le bibliotecarie di Notre-Dame” rende omaggio a quelle donne che durante la Prima guerra mondiale portarono conforto e speranza là dove regnava la paura. Una testimonianza di rinascita, memoria e potere della lettura, che celebra anche l’arrivo del moderno sistema di prestito bibliotecario in Europa
Titolo e contributi: Le bibliotecarie di Notre-Dame / Janet Skeslien Charles ; traduzione di Roberta Scarabelli
Pubblicazione: Garzanti, 2025
Descrizione fisica: 339 p. ; 23 cm
EAN: 9788811012948
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cavallasca | 810 Letteratura americana in inglese 813 SKE | SF-86401 | In prestito | 07/07/2025 | |
Uggiate Trevano | 810 Letteratura americana in inglese 813 SKE | TF-59856 | In prestito | 29/06/2025 | |
Mozzate | 810 Letteratura americana in inglese 813SKE | MT-40198 | In prestito | 03/07/2025 | |
Fino Mornasco | 810 Letteratura americana in inglese 813 SKE | FM-63368 | In prestito | 04/07/2025 | |
Montano Lucino | 810 Letteratura americana in inglese 813 CHA | MI-37328 | In prestito | 07/07/2025 | |
Faloppio | 810 Letteratura americana in inglese 813 SKE | FA-19000 | In prestito | ||
Cantù | 810 Letteratura americana in inglese 813 SKE | CA-119262 | In prestito | 10/07/2025 |