La NATO in guerra
Libri Moderni

Mini, Fabio

La NATO in guerra

Abstract: Come si è arrivati a questo punto? Se la NATO è in guerra lo deve alla sua sistematica violazione delle proprie regole e del Trattato costitutivo. Con la fine dell’Unione Sovietica, ha cominciato a “giocare” con le parole del Trattato, poi a mistificarle e infine a tradirle. Ora la NATO non ha limiti di territorio e non ha un solo nemico. Ne ha molti, scelti con cura rispettando le priorità americane. E così ogni Stato membro deve vedersela con la Russia, la Cina, l’Iran, la Corea del Nord, l’India, i BRICS, gli Stati nuclearizzati, i terroristi, i criminali, gli scafisti, le organizzazioni umanitarie e perfino i pacifisti. Questo libro individua i metodi, i pretesti e i trucchi che hanno portato la NATO e l’Europa alla frenesia bellica e verso l’autodistruzione, con l’auspicio che si torni a ragionare.


Titolo e contributi: La NATO in guerra : dal patto di difesa alla frenesia bellica / Fabio Mini ; prefazione di Luciano Canfora

Pubblicazione: [S.l.] : Dedalo, 2025

Descrizione fisica: 174 p. ; 20 cm

Serie: Orwell ; 2

EAN: 9788822051028

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Orwell ; 2

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 355 Scienza militare (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Olgiate Comasco 340-350 Diritto e amministrazione pubblica SOC O 1674 OC-112781 In prestito 30/06/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.