Lascia che la vita accada
Libri Moderni

Colombo, Sara <1994->

Lascia che la vita accada

Abstract: Con uno stile che ricorda il realismo isterico dei grandi narratori postmoderni, Sara Colombo utilizza la scrittura come una lama capace di squarciare il buio della depressione e di guidarci nelle tenebre. L'autrice mescola il proprio vissuto alla finzione letteraria con acume, intelligenza e un profondo amore per le parole e per la musica, dando vita a una storia che esplora senza paura la sofferenza mentale e rivelando un talento narrativo di grande forza e sincerità. Cosa fare quando il peso della vita diventa insostenibile, tanto da spingere a pensare che sarebbe meglio porre fine alla propria esistenza piuttosto che continuare a soffocare nel malessere e nell'incertezza? È questa la domanda che si pone Luca, il protagonista del romanzo, quando si risveglia su una barella in una sala di rianimazione, dopo aver tentato il suicidio. Da questo momento inizia per lui un percorso doloroso, ma anche di profonda trasformazione. Grazie al costante dialogo con il suo saggio alter-ego, all'incontro con una serie di persone che cambieranno la traiettoria della sua vita, al confronto-scontro con i genitori e alle sedute di psicoterapia, Luca intraprende un viaggio interiore che lo condurrà alla riscoperta di sé stesso e del suo equilibrio.


Titolo e contributi: Lascia che la vita accada : romanzo / Sara Colombo

Pubblicazione: Ponte alla Grazie, 2025

Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm

EAN: 9791255821533

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Scrittori ; 199

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 COL SF-86510 In prestito 06/08/2025
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N O 7573 OC-112786 In prestito 19/07/2025
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853COL MT-40262 Su scaffale Novità  locale 30gg
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 COL MI-37354 In prestito 11/08/2025
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 COL FS-43971 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.