Antisemita, una parola in ostaggio
Libri Moderni

Pisanty, Valentina <1969->

Antisemita, una parola in ostaggio

Abstract: La violenza e le parole d’odio contro il popolo ebraico hanno una storia secolare e drammatica che non si è interrotta con l’Olocausto. Nei primi decenni del XXI secolo si è fatta largo una nuova definizione insidiosa di antisemitismo, che sposta l’enfasi dalle forme più tradizionali di pregiudizio antiebraico all’ostilità nei confronti di Israele. Dopo i fatti del 7 ottobre 2023 il dibattito politico e culturale è ostaggio di una militarizzazione e di una grave confusione su cosa è antisemitismo, cosa è antisionismo e cosa non lo è.


Titolo e contributi: Antisemita, una parola in ostaggio / Valentina Pisanty

Pubblicazione: Bompiani, 2025

Descrizione fisica: 173 p. ; 18 cm

EAN: 9788830138605

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.8924 Gruppi etnici e nazionali. Ebrei, Giudei, Israeliani [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rovellasca 300-310 Scienze sociali e statistica 305.892 PIS RV-37855 In prestito 04/08/2025
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.