Abstract: Dalla penna di Giancarlo De Cataldo torna Manrico Spinori, il celebre pubblico ministero con la passione per la lirica, in una nuova e sorprendente indagine che lo trascina nel raffinato, ma insidioso, mondo dell’alta cucina. Tutto inizia con un evento clamoroso: i clienti di un esclusivo ristorante romano vengono colpiti da un’intossicazione alimentare. Poco dopo, il celebre chef Malandrocco viene ritrovato senza vita. La causa? Un potente veleno naturale, l’apiolo, derivato dal prezzemolo in fiore. Un errore fatale… o un omicidio accuratamente orchestrato? Mentre l’apparenza sembra suggerire un tragico incidente, il procuratore capo affida il caso a Spinori, affiancandolo a una misteriosa dirigente dei Servizi Segreti. L’indagine si snoda tra false piste e segreti ben celati: il passato di Malandrocco, tutt’altro che limpido, rivela un pericoloso doppio gioco. Tra indizi ambigui, depistaggi e una sottile ironia, Spinori, sempre ispirato dall’opera lirica, si muove con eleganza tra cucine stellate e misteri intricati, deciso a risolvere un enigma in cui nulla è davvero come appare. Con “Investigatore melomane”, De Cataldo scava sotto la superficie dell’élite romana, trasformando un’indagine in un viaggio nei segreti più torbidi dell’animo umano. Un romanzo che inchioda il lettore fino all’ultima pagina, svelando quanto sia sottile il confine tra eleganza e compromesso, tra apparenza e verità
Titolo e contributi: Un cadavere in cucina : un caso per Manrico Spinori / Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione: Einaudi, 2025
Descrizione fisica: 227 p. ; 22 cm
EAN: 9788806269319
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 9 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | TF-60113 | In prestito | ||
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 12438 | OC-112842 | In prestito | ||
Cernobbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | CX-17867 | In prestito | 07/08/2025 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | FM-63468 | In prestito | ||
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | AB-33871 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | GU-50636 | In prestito | 25/07/2025 | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR GIA 853 DEC | LC-82920 | In prestito | 30/07/2025 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | CD-39947 | In prestito | 28/07/2025 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | FA-19008 | In prestito | 30/07/2025 | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DEC | CE-34751 | In prestito | 08/08/2025 |