Disconnessi
Libri Moderni

Disconnessi

Abstract: Nati con la promessa di connetterci, liberarci, renderci più partecipi e più prossimi, i social hanno subìto negli anni una sorta di mutazione genetica. Da spazi di relazione sono diventati spazi di esposizione, da reti orizzontali si sono trasformati in strumenti di concentrazione del potere. Hanno cambiato profondamente la politica, il giornalismo, il linguaggio, il modo in cui ci relazioniamo agli altri e a noi stessi, il nostro rapporto con il tempo e l'attenzione. E mentre continuiamo a chiamarli "social", la sensazione diffusa è che siano diventati - paradossalmente - un fattore di disconnessione. Questo numero di MicroMega prova a fare il punto: che impatto hanno avuto i social sulle nostre vite? E cosa significa oggi, nell'epoca degli algoritmi e delle notifiche, "essere connessi"? Con interventi tra gli altri di: Candice Odgers, Jonathan Haidt, Gloria Origgi, Andrea Daniele Signorelli, Marco Deseriis, Daniel Miller, Bianca Arrighini, Francesco Cancellato, Stefana Broadbent, Emma Catherine Gainsforth.


Titolo e contributi: Disconnessi : l'impatto dei social sulle nostre vite

Pubblicazione: Micromega, 2025

Descrizione fisica: 222 p. ; 24 cm

EAN: 9791280852410

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Micromega : rivista bimestrale, (2025), n. 3

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 303.4834 Cambiamento sociale. Cause. Sviluppo della scienza e della tecnologia. Elaboratori [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Mariano Comense 300-310 Scienze sociali e statistica 303.48 DIS MC-110545 In prestito
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.