Filosofia e politica dell'antropocene
Libri Moderni

Pietropaoli, Matteo <1985->

Filosofia e politica dell'antropocene

Abstract: Il volume affronta, dal punto di vista filosofico, la nuova condizione dell’umanità nell’Antropocene. Un’umanità divenuta tanto potente da sconvolgere i processi profondi del pianeta, per la quale mutano le dinamiche di rapporto tra potere e senso, cioè a un tempo tra scienza e narrazione, libertà e necessità, verità e vita. Sulle tracce di un’interpretazione originale, che si presenta in ultimo come “esistenzialismo planetario”, e nel confronto con pensatori del tutto attuali quali Latour, Chakrabarty, Harari e Hamilton, si mostra come al giorno d’oggi ci troviamo dinanzi al bivio più importante nella storia della nostra specie: prenderci cura delle condizioni di vita sul pianeta, assumendoci la responsabilità dell’intero sistema Terra, o trascurarle, condannandoci all’estinzione. Come afferma l’autore, infatti, «l’unico modo per sopravvivere alla guerra dei mondi e alla fine dei tempi, ossia vivere nell’Antropocene, è per l’umanità decidere liberamente di dedicarsi alle sue condizioni di possibilità, che finora abbiamo pensato fossero condizioni di potere o condizioni di verità, ma sono invece condizioni di vita».


Titolo e contributi: Filosofia e politica dell'antropocene : prospettive per un esistenzialismo planetario / Matteo Pietropaoli

Pubblicazione: Carocci, 2025

Descrizione fisica: 165 p. ; 22 cm

EAN: 9788829030095

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 128.4 Il genere umano. Azione ed esperienza umana [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como OO-N-21254 CO-395521 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.