L'Istituto per la regolazione degli orologi
Libri Moderni

Tanpınar, Ahmet Hamdi

L'Istituto per la regolazione degli orologi

Abstract: “L'Istituto per la Regolazione degli Orologi”, come tutti i grandi romanzi, è un libro che contiene un mondo. E lo si può percorrere in direzioni diverse trovando sempre qualcosa di nuovo. Intanto è il più bel libro su Istanbul, raccontata dal primo Novecento durante l'Impero Ottomano, con il fascino dei grandi e antichi palazzi abitati da personaggi quantomeno stravaganti, fino alla modernizzazione degli anni Quaranta e Cinquanta. Poi è una satira degli «enti inutili», della burocrazia metafisica, della cialtroneria indissolubilmente intrecciata alla grande saggezza. Ed è la storia di un bellissimo personaggio, Hayri Irdal, alle prese con il tempo fin da quando ragazzino era l'aiutante di bottega di un orologiaio, o anche prima visto che la sua esistenza è segnata fin dall'inizio, e per sempre, da una vecchia pendola di casa. Prefazione di Andrea Bajani.


Titolo e contributi: L'Istituto per la regolazione degli orologi / Ahmet Hamdi Tanpinar ; traduzione di Fabio Salomoni ; prefazione di Andrea Bajani

Pubblicazione: Torino : Einaudi, ©2025

Descrizione fisica: X, 452 p. ; 21 cm

ISBN: 978-88-06-26927-2

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: ET. Saggi

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Figino Serenza 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 TAN FS-43889 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.