Trovati 50 documenti.
Trovati 50 documenti.
Gli italiani non hanno più voglia di lavorare : (e hanno ragione) / Charlotte Matteini
Milano : Cairo, 2025
Abstract: Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare l’impegno, gli orari, le condizioni contrattuali… Già, ma quali sono davvero queste condizioni? Sembra che nessuno si sia mai preso la briga di approfondirle, eppure basta poco per accorgersi che molto spesso sono irregolari: precariato diffuso, diritti azzerati, stipendi da fame, montagne di false promesse, e soprattutto scarsissime (per non dire nulle) possibilità di ambire a un futuro sereno e indipendente. Sulla scorta dell’attività di denuncia sui suoi articoli e seguitissimi canali social, Charlotte Matteini costruisce un libro che non è solo inchiesta sulla brutale realtà del mercato del lavoro in Italia, ma anche una guida per chiunque si trovi intrappolato nelle maglie burocratiche dei contratti irregolari, o per chi si affaccia ora al mondo del lavoro. Per dimostrare che, se gli italiani non hanno più voglia di lavorare, un motivo ben preciso forse c’è.
L'orco in cameretta / Cristina Obber
Milano : Solferino, 2025
Saggi
Abstract: Dietro la porta chiusa della loro cameretta, o semplicemente dietro lo schermo dello smartphone o del tablet, con chi stanno giocando, chattando, scambiando immagini i nostri figli? È una domanda che ci facciamo ogni giorno con crescente inquietudine, e con ragione. Perché il loro interlocutore potrebbe avere pessime intenzioni: carpire la loro fiducia, indurli a inviare fotografie e video compromettenti, ricattarli, convincerli a un incontro di persona per fare loro del male. Sono dati allarmanti quelli delle molestie e degli abusi online sui minori, e sono in crescita, con vittime dall’età media sempre più bassa, molti ormai tra i sette e i dieci anni, per il 61 per cento bambine. Termini come grooming, sex-tortion, revenge porn, pedopornografia sono ormai entrati nelle nostre cronache e nei nostri incubi, ma non abbastanza nelle nostre conversazioni e nei nostri piani educativi concreti. Questo libro ci aiuta a conoscere il nemico e a capire come difenderci. Cristina Obber ha raccolto le testimonianze delle vittime e le domande dei ragazzi e dei bambini. Ha ascoltato i carnefici – a loro volta sempre più giovani – indagandone il modus operandi. Ha seguito il lavoro delle forze dell’ordine all’opera per contrastare un fenomeno sempre più dilagante. E in queste pagine non si limita a raccontare ma offre strumenti, parole e percorsi per entrare in quella cameretta, affrontare l’orco e sconfiggerlo.
Editrice bibliografica, 2025
Abstract: Il Convegno delle Stelline celebra nel 2025 il trentesimo anniversario, concentrandosi su un tema particolarmente avvertito e cruciale per la comunità professionale, ossia la dimensione interdisciplinare della biblioteca. L’apertura ad altre discipline rappresenta infatti la nuova frontiera su cui sono chiamate a misurarsi le biblioteche, superando i recinti della biblioteconomia (che rimane pur sempre cardine) per arricchirsi grazie ad altre competenze, suggestioni e confronti. Tra gli ambiti con cui interagire spiccano: le tecnologie digitali e l’Intelligenza Artificiale, il welfare e la salute, la rigenerazione urbana e l’architettura, la pedagogia, le neuroscienze, la letteratura, l’editoria, la comunicazione, lo storytelling. Senza dimenticare una riflessione approfondita sull’organizzazione, la comunicazione, l’uso delle collezioni delle biblioteche attraverso analisi e ricerche applicate e su cosa significhi formare un nuovo bibliotecario che pratichi l’interdisciplinarità e quale iter formativo di aggiornamento deve seguire.
Stelle cadenti : romanzo / Laura Marzi
Mondadori, 2025
Abstract: Torino, 1993. Ludovica e suo fratello Edoardo frequentano il liceo, vivono in una casa piena di begli oggetti, libri e opere d'arte, indossano vestiti di marca e hanno fiducia nel futuro. Sono figli di Arturo Montella, segretario regionale della Democrazia Cristiana, un uomo affascinante e carismatico la cui aura aleggia su di loro anche quando è assente. Credono nelle vite lucenti dei genitori - stelle che brillano lontane -, nella loro cultura, nella stabilità e nel benessere che incarnano. Poi, un giorno, Arturo Montella viene arrestato. I ragazzi scoprono dalla televisione che il padre è coinvolto nell'inchiesta Mani pulite: è accusato di corruzione e finanziamento illecito al partito. Il perno su cui si reggeva la famiglia Montella crolla da un giorno all'altro: mentre il padre è in carcere e la madre si adopera in ogni modo per tirarlo fuori, Ludovica e Edoardo rimangono soli e senza punti di riferimento, combattuti tra la vergogna e la rabbia. L'unico estraneo ammesso nel limbo di casa Montella è Tommaso, il miglior amico di Edoardo. E in quella bolla di tempo sospeso lui e Ludovica si scoprono attratti l'uno dall'altra. Ma Ludo sa che se il fratello indovinasse il sentimento che le esplode nel petto, rischierebbe di perdere anche lui. All'inizio di questa storia, che la segue fino all'età adulta, Ludovica non ha ancora diciott'anni, ma l'impatto destinato a deviare per sempre la traiettoria della sua vita è già avvenuto.
Beneficio d'inventario / Marco Follini ; prefazione di Filippo Ceccarelli
Pozza, 2025
Abstract: Il libro “Beneficio d’inventario” di Marco Follini è un racconto che intreccia in modo magistrale la sfera personale e quella pubblica. Tutto inizia con una rivelazione inaspettata quando, durante una sera di Natale, Francesco Cossiga telefona a Follini per confidargli che suo padre era uno dei capi di Gladio, un’organizzazione militare segreta nata nel clima teso della Guerra Fredda. Questa rivelazione innesca in Marco una riflessione a ritroso sulla vita del padre, un uomo dal ruolo ambiguo, ponte tra Italia e Stati Uniti, dagli esordi come partigiano fino ai suoi misteriosi incarichi nel dopoguerra. Il racconto non si limita però alla dimensione familiare, ma si espande per abbracciare un’analisi profonda della Prima Repubblica, delle sue dinamiche di potere e delle personalità che ne hanno segnato la storia. L’autore esplora il rapporto complesso tra pubblico e privato e analizza il legame tra suo padre e figure come Aldo Moro e Marco Pannella, due personalità all’apparenza opposte che hanno caratterizzato la politica di quegli anni. “Beneficio d’inventario” è un’opera densa e illuminante, che scava nei segreti di una famiglia e offre uno sguardo unico su un’epoca cruciale della storia italiana.
Il detective sonnambulo : romanzo / Vanni Santoni
Mondadori, 2025
Abstract: Parigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l'inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un'indagine che li porterà a inseguire in giro per l'Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare.
Pozza, 2025
Abstract: Messico, 1895. Sesto anno di siccità sulla cittadina mineraria di Dorado. Antonio Sonoro è l’ultimo di una lunga stirpe di leggendari bandidos: nato con l’oro negli occhi e la pistola in mano, è perennemente senza un soldo né una prospettiva. Ma in lui non si placa mai il piacere del rischio, del momento eccitante in cui fa scorrere la porta del vagone merci e scopre cosa c’è dentro. Così, quando gli giunge all’orecchio di un treno carico di tesori, salta in sella insieme al fratello Hugo, con destinazione Houston e la speranza di un ricco bottino. Ma l’assalto finisce nel sangue: i due Sonoro si trovano a fronteggiare i famigerati Texas Rangers, in uno scontro da cui Antonio uscirà gravemente ferito e che gli varrà il soprannome con il quale sarà ricordato: El Tragabalas, il Mangiapallottole. Da quel momento la sua vita oscillerà tra mire di vendetta e sogni di redenzione, la sua anima conoscerà un amaro destino. Città del Messico, 1964. L’attore e cantante Jaime Sonoro è una celebrità e ha tutto ciò che un uomo possa desiderare. Finché due eventi inaspettati giungono a sconvolgere la sua esistenza quasi perfetta: l’incontro con uno straniero, un tipo bizzarro che si fa chiamare Remedio, unico esemplare della sua schiera sulla Terra, e il ritrovamento di un libro antico che custodisce il passato della famiglia Sonoro. E quando quella sciagurata storia sgorga dalle pagine ingiallite, trascina Jaime giù con sé, sotto il peso di tutti i crimini atroci commessi dai suoi avi. Forse è giunto il tempo che qualcuno risponda di una lunga linea di peccati, che paghi il caro prezzo della riparazione del mondo.
Scelgo tutto : romanzo di due vite possibili / Valerio Mieli
Milano : La nave di Teseo, 2025
Oceani ; 255
Abstract: Un ragazzo, due vite possibili raccontate in parallelo. In una resta dove è cresciuto, nell’altra parte alla ricerca della libertà. Cosimo è nell’età in cui si prendono le grandi decisioni sul futuro, anche se lui di decidere farebbe volentieri a meno. Una sera, una donna lo invita a dare una svolta alla sua esistenza, e per lui si spalancano due mondi. Quello dell’avventura, dell’arte, di una vita estrema da un lato, quello della costruzione di un amore e di una famiglia dall’altro. Ambizioni, dolori, rimpianti e risate cambieranno Cosimo, finché entrambe le vite saranno attraversate da un incontro decisivo, e da una domanda: esiste solo una strada giusta per essere felici? "Scelgo tutto" è la storia emozionante di come impariamo a conoscerci seguendo le nostre scelte, un romanzo sul desiderio di vivere senza rinunciare a nulla.
Un paniere di chiocciole : cinquanta elzeviri / Tommaso Landolfi
Milano : Adelphi, 2025
Biblioteca Adelphi ; 772
Abstract: Costretto a lavorare su un minuscolo scrittoio, il protagonista di "A tavolino" realizza che lo spazio è insufficiente «a qualunque libera espansione dell’intelletto» e che la redazione di testi «eterni e feraci» gli è ormai preclusa. Eppure, ribadisce a sé stesso, «ho da fare un articolo, e se non lo faccio i miei figlioletti rimangono desolati, famelici...». Così, con feroce autoironia, Landolfi mette in scena la sua condizione di elzevirista al soldo del «Corriere della Sera» e un’idea di letteratura sfrondata di ogni alloro, prigioniera di una gabbia coercitiva, ridotta alla funzione di gagne-pain. Ma proprio nel loro carattere di scrittura ricondotta alla sua chimica essenza risiede il fascino di questi cinquanta elzeviri, perfetti congegni capaci di evocare incontri mancati, occasioni ignorate perché «il gelido soffio della disperazione» spazza via ogni speranza; di vivisezionare relazioni di coppia oblique, simili ad acerbi duelli o a una «benigna trama di nulla»; di rivelare, con la gelida efficacia dell’incubo, l’inconsistenza di ciò che chiamiamo «io», di vanificare la fiducia nella ragione, di dar corpo alle nostre più segrete paure: nello splendido Il bacio, per esempio, l’invisibile creatura che ogni notte visita, imprimendogli un bacio sulle labbra, un timido e al principio deliziato notaio si rivela una falla «nel nero etere cosmico», decisa a succhiargli la vita. Un incubo è del resto il nostro vivere quotidiano, assediato dal bisogno, dal vuoto, da un angoscioso «senso d’irrealtà, di casualità» – dalla tragica consapevolezza che «la gente, quando non è noi, è odiabile perché non è noi; quando è noi, è odiabile perché è noi».
Le voci di via del silenzio / Elvira Serra
Milano : Solferino, 2025
Narratori
Abstract: Quando Luca arriva sull’isola di San Giulio ed entra nel monastero di clausura non cerca la pace, ma il suo contrario: una storia emozionante e insolita, da raccontare in un podcast. Enfant prodige del giornalismo radiofonico, Luca vuole far conoscere al pubblico la donna che si cela dietro il velo della badessa, madre Maria Benedetta, al secolo Giulia Belgioioso: è diventata monaca dopo una vita da inviata speciale del «Corriere della Sera», a inseguire i casi mondiali più eclatanti, dall’attentato a Giovanni Paolo II alla strage di via D’Amelio, al sexgate di Clinton. Gli interrogativi sono tanti: a cosa ha rinunciato, decidendo di prendere i voti? «Solo» al lavoro o anche a una famiglia? Il suo è stato un atto di fede, di coraggio o di egoismo? Man mano che la loro conversazione procede, illuminando dettagli sul passato avventuroso della ex giornalista, in Luca cresce un malessere che non ha a che fare con la vicenda personale della monaca, ma con la sua. Il senso delle scelte di suor Maria Benedetta riverbera in modo profondo sulle domande che si sta ponendo su di sé: da dove viene e dove vuole andare? Il nuovo romanzo di Elvira Serra, limpido e acuminato, mette in scena un dialogo di voci ed esistenze che si parlano a distanza di anni, cariche di dubbi, attese, speranze. Tutti noi siamo la somma delle strade che abbiamo deciso di percorrere e delle rinunce che abbiamo fatto: nella storia di Luca e in quella di Giulia ritroviamo il nostro bisogno di realizzarci, il desiderio di una vita diversa, la fatica di trovare noi stessi e la determinazione, carica di destino, dei momenti di svolta.
La soluzione : romanzo / Pucci Romano
Reggio Emilia : Love, 2025
Abstract: Un paese del Sud Italia, ancorato alle sue miserie e a un humus retrogrado che non sembra scalfito dal tempo. Una donna, madre di un figlio disabile, vuole farlo sposare, angosciata dal pensiero del “dopo di lei”. Così si adopera per individuare una giovane alla quale proporre una sorta di scambio: denari e proprietà in cambio della sua dedizione a quest’uomo, danneggiato nel cervello ma non nel fisico. Un matrimonio tra i due con un contratto legale: fino a quando resterà con lui avrà diritto a tutto quanto promesso, altrimenti perderà tutto. Con la complicità di un prete e di una suora, la madre trova in Adelina, un’orfana che vive in un convento, il soggetto adatto a realizzare questo suo piano. Adelina accetta la proposta. Si sposa e rimane incinta. Dopo aver messo al mondo una bambina, però, lentamente si allontana dalla famiglia, covando un misto di rabbia e risentimento. Vuole un’altra vita. Ma troverà il coraggio di ribellarsi alla sua sorte? Il romanzo d’esordio di Pucci Romano racconta una storia cruda e scabrosa, piena di sentimenti ambigui e di eros malato. Un mondo in cui le donne sono protagoniste, e allo stesso tempo prigioniere del loro destino, così come di una mentalità arcaica.
Le alternative / Caoilinn Hughes ; traduzione di Marilena Motta
Roma : Blu Atlantide, 2025
Blu Atlantide ; 57
Abstract: Le sorelle Flattery – Olwen, Rhona, Maeve e Nell – hanno imparato presto a cavarsela da sole. Orfane fin da adolescenti e cresciute da Olwen, la maggiore, sono tutte a proprio modo geniali e fuori dagli schemi. Rhona è un’esperta di politica internazionale e docente al Trinity College con un bambino di un anno e mezzo come unica compagnia; Maeve, una chef divenuta celebre grazie al web, vive a Londra su una barca e cerca di trovare un equilibrio tra la ristorazione di lusso e la scarsità di cibo a cui siamo destinati; Nell, giovane professoressa di filosofia in America, sfida il suo stesso corpo per tenere seminari sulla felicità nel mondo antico. Ma è Olwen, una geologa che nelle stratificazioni della Terra legge il tempo che ancora resta a questo pianeta, quella più tormentata. E quando proprio Olwen deciderà di svanire improvvisamente nel nulla, le altre tre, che vivono ormai vite separate e distanti, si metteranno sulle sue tracce. Si ritroveranno così tutte insieme, per la prima volta dopo anni, in un cottage sperduto nelle campagne dell’Irlanda (e in un vicino pub), scrutando nelle reciproche paure. Perché, se è vero che ogni sorella è custode della memoria dell’altra, allo stesso modo il futuro può essere affrontato solo a partire da ciò che della propria vita ancora deve essere conosciuto davvero.
L'amore dopo i vent'anni / Linea Maja Ernst ; traduzione di Luca Vaccari
Atlantide, 2025
Abstract: Sette amici e una settimana da trascorrere insieme in una casa nel bosco, il lago vicino per nuotare, l’estate che sembra aprirsi di fronte a loro con i suoi doni di luce senza fine. Esben e Karen hanno scelto questa occasione tanto attesa per annunciare ai vecchi amici il proprio imminente matrimonio. Anche Gry e Adam sono sposati, e gli unici con già dei bambini. Sylvia è arrivata con la sua compagna Charlie, tra molti dubbi e speranze per i giorni a venire. Quello con più aspettative però è sicuramente Kvaede, che “assomiglia a uno che, se venisse rapito da Giove, farebbe resistenza solo per salvare le apparenze”. Così, tra flirt più o meno innocenti, rivelazioni e sorprese, la settimana che trascorreranno insieme porterà inevitabilmente a galla vecchie attrazioni, farà nascere nuove simpatie e clamorosi colpi di fulmine, costringendo tutti gli invitati e gli stessi sposi a interrogarsi sui loro desideri più profondi e sulla loro stessa identità. Perché, come riflette Sylvia, se è vero che gli anni dopo i trenta possono essere un grosso tradimento verso chi si voleva essere, forse “è qui che può nascere qualcosa di completamente nuovo”.
Viaggio al termine della vita : romanzo / Tezer Özlü ; traduzione di Giulia Ansaldo
Milano : Crocetti, 2025
Mediterranea
Abstract: Conosciuta a seconda come la principessa malinconica o la figlia selvaggia della letteratura turca, in viaggio sulle tracce dei suoi scrittori preferiti - Kafka, Svevo e Pavese -, Tezer Ozlu scrive con intransigente autoconsapevolezza intellettuale un autoritratto romanzato affascinante, familiare e liberatorio.
Milano : Gramma Feltrinelli, 2025
Abstract: Negli anni, Citati ha creato con i suoi risvolti una cassa armonica complessa. E viene il sospetto che, presentandoci gli amati classici greci e latini, ci abbia voluto consegnare il ritratto di una mente, la sua, abitata dalla “follia degli antichi”. «Citati è stato un avventuriero del possibile e dell’impossibile, un esploratore di mondi reali e ipotetici, un artigiano d’immagini nitide e sfuggenti, un intarsiatore di parole proprie e altrui.» - Paolo Lagazzi, Avvenire «Sarei per proporre l'adozione di questo volume nelle scuole superiori come aureo modello, intanto, di riassunto: mai meccanico, mai ovvio, ma non per questo impreciso. Citati coglie il cuore del cuore dell'opera.» - Paolo Di Paolo, la Repubblica Per più di trent’anni Pietro Citati, oltre che alla scrittura e alla critica letteraria, si è dedicato a una singolare impresa editoriale. Ha creato una collana di classici greci e latini: ha scelto testi famosi, ha scoperto capolavori sconosciuti o dimenticati, ha inventato raccolte di opere che mai prima erano state accostate fra loro. Per ciascun volume ha scritto il risvolto, la breve presentazione che compare sulla copertina. I risvolti qui raccolti contengono, in dosi infinitesimali, il suo genio migliore. C’è anzitutto la fede assoluta nella letteratura, intesa come lo strumento attraverso cui i grandi autori rivelano all’umanità la sua stessa essenza, la sua verità ultima. Citati è affascinato dalla vita segreta e profonda del mondo antico; insegue ovunque le tracce dell’invisibile e del divino, da Sofocle ai testi gnostici, fino agli Inni orfici. Più forte, però, è la suggestione di “quanto gli uomini hanno sognato, fantasticato, simboleggiato attorno alla figura del Cristo”. La letteratura cristiana, ci dice Citati, è immensa. Ci sono libri fondamentali come le Confessioni di Agostino, “questo libro tessuto in parti uguali di luce e di tenebra”. Ci sono testi oggi meno frequentati: le Vite dei Santi, le Regole monastiche, i meravigliosi scritti dei mistici, perché “solo i libri che nessuno può dissigillare completamente, continuano a infuocare per secoli i pensieri degli uomini”. L’appassionato catalogo tocca anche le grandi narrazioni dei miti greci, le storie di Alessandro Magno, i testi “abbaglianti e sinistri” che raccontano la lenta fine di Bisanzio. A lettura ultimata, ci accorgiamo che questa raccolta apparentemente casuale è attraversata da infinite corrispondenze, echi, allusioni.
Tutti i racconti / Roberto Bolaño ; traduzioni di Barbara Bertoni e Ilide Carmignani
Adelphi, 2025
Abstract: I diciassette racconti inediti rinvenuti nel computer di Bolaño dopo la sua morte che hanno fatto nascere e prosperare la sua leggenda nera, oggi per la prima volta tradotti in italiano, insieme a tutti i suoi racconti pubblicati in vita.
Tutti conoscono tutti / romanzo di Francesca Mautino
Longanesi, 2025
Abstract: In una Torino in cui tutti conoscono tutti, Valentina Bronti ha imparato a convivere con l'incertezza: quella del suo nuovo lavoro di podcaster investigativa, quella delle relazioni sentimentali e quella di una vita che sembra sospesa. L'unica certezza è la telefonata periodica dalla scuola per qualche nuovo guaio combinato dalle sue tre pestifere gemelline. Nulla, però, l'aveva preparata a una festa di Capodanno che la costringe a tuffarsi nei ricordi dei suoi vent'anni e a indagare sulla misteriosa morte di Mattia, annegato in un lago artificiale nel 2006, dopo essere andato a un concerto con i suoi amici. Confrontandosi non solo con le proprie scelte, ma anche con quelle degli altri e con le loro conseguenze, Valentina si ritrova a scavare in un passato fatto di insicurezze, inganni, giochi crudeli e amicizie tradite.
Il primo desiderio / Rossella Milone
Vicenza : Pozza, 2025
Bloom ; 305
Abstract: Esistiamo anche senza nessuno che ci guardi, che ci conosca? Isabel è inquieta, egoista, sfuggente. Isabel è tenera, creativa, disponibile. Isabel, magra e disinibita. Isabel, inesperta e schiva. Isabel che è sempre in fuga. Isabel che è casa. Isabel è tante donne quante sono le persone che la guardano. Il padre che non si rassegna a vederla crescere e la porta nella savana keniota per allontanarla da sé stessa. Cori, il primo amore, la prima volta, il primo tradimento di tanti. La vicina a cui Isabel regala racconti per permetterle di assaggiare i frammenti di una vita vera, nonostante il corpo rotto che le fa da prigione. La signora delle pulizie, costretta da una Isabel bambina a indossare i guanti per non contaminare la bella casa di famiglia con le lordure del rione disagiato da cui proviene. Isabel ha lasciato un’impronta diversa in ogni persona che ha incontrato, quasi che la sua stessa forma mutasse di continuo. E nell’amarla, odiarla, temerla, guardarla, tenerla a distanza, ognuno di loro mostra il proprio desiderio primordiale di esistere, di resistere. E, forse, di salvarsi. Con lo sguardo acuto e la prosa nitida che la contraddistinguono, Rossella Milone modella un “romanzo in racconti” che ci restituisce non solo l’immagine multiforme di una donna, ma coglie anche un’intera comunità: un gruppo che si crea, muta e cerca di difendersi dall’eterna tensione tra senso di sradicamento e brama di appartenenza.
Unconditionally mine = Incondizionatamente mio : romanzo / A. J. Foster
Magazzini Salani, 2025
Abstract: Asher Harrison, l’ultimo dei fratelli Harrison, è protagonista di una storia che mescola abilmente thriller legale e passione travolgente. Angelica Dalmar, amica d'infanzia del clan degli Harrison, ha sempre visto Asher come il "piccolo" della famiglia. Ma quando, dopo aver finito gli studi in giurisprudenza, lo rincontra a Miami, si accorge che Asher è cambiato: è diventato un uomo affascinante e brillante, e il legame che li univa da bambini si trasforma in un amore più maturo. Mentre la relazione si fa sempre più intensa, Angelica scopre una verità sconvolgente: un caso irrisolto potrebbe collegare la famiglia Williams all'omicidio di Shailene Harrison, la madre di Asher, avvenuto anni prima. La tentazione di far emergere la verità è forte, ma Ang è divisa tra l'amore per Asher e il desiderio di giustizia. Deve decidere se rivelargli ciò che ha scoperto e rischiare di riaprire vecchie ferite, oppure mantenere il segreto per proteggerlo. Coinvolgerlo nella verità potrebbe infatti rimettere in discussione la sua vita, ma non farlo potrebbe significare tradire la fiducia che Asher ripone in lei. La guerra tra le famiglie Harrison e Williams è tutt’altro che conclusa, ma l’ora della verità sta finalmente arrivando
Chiedimelo ancora / Clare Sestanovich ; traduzione di Chiara Mancini
Milano : NNE, 2025
La stagione
Abstract: Eva ha sedici anni quando incontra Jamie in una sala d’aspetto in ospedale. Lei appartiene alla classe media e vive a Brooklyn coi genitori, lui è cresciuto nell’attico del padre a Manhattan, ma d’istinto Eva riconosce in lui un pezzo di sé, o della persona che vorrebbe essere: Jamie è curioso, audace, aperto al mondo; mentre lei, cauta e riflessiva, si tiene sempre in disparte. La loro intesa si trasforma subito in un’amicizia profonda, fatta di grandi affinità, dubbi condivisi, ma anche di zone d’ombra cariche di mistero. Arrivati all’università, però, i loro destini si separano: Jamie lascia gli studi, si allontana dalla famiglia per aderire a un movimento di protesta e poi diventa membro di un gruppo cattolico; Eva si laurea e segue una strada all’apparenza già tracciata, ma l’influenza di Jamie resta una bussola che orienta la sua vita, persino quando l’amico sembra perdersi definitivamente. "Chiedimelo ancora" è la storia di Eva e Jamie, due persone “normali” che nell’amicizia trovano la chiave per diventare adulti insieme, affidandosi al proprio modo di sentire il mondo e le persone, così da coglierne l’essenza. Clare Sestanovich racconta la vita come un susseguirsi di domande, intime e talvolta scomode, e ci invita ad allenare sguardo e intuito per cercare le risposte nei gesti, nei dettagli, nei silenzi densi di significato.